RADICI E ALI: LA SOLIDITÀ DI UNA CULTURA CHE VUOLE APRIRSI AL MONDO
Dalla fondazione a oggi, Miniconf ha conquistato una dimensione e una visibilità internazionali. È cambiato il modo in cui progettiamo, produciamo, commercializziamo. Eppure qualcosa è sempre lo stesso. Un legame culturale e irremovibile con il territorio, unito a un continuo rinnovarsi e guardare lontano. Come chi ha uno slancio costante verso il futuro e sa bene da dove viene.

L’incanto del Casentino


Vestire il mondo dell’infanzia
Il lavoro più grande di un bambino è giocare, esprimersi, crescere. Il nostro lavoro, da sempre, è realizzare abiti che incontrano questa necessità, garantendo in ogni momento comodità e stile. E dopo quasi cinquant’anni nel mercato dell’abbigliamento per bambini e ragazzi possiamo dire che il kidswear lo conosciamo bene. Con la distintività di ogni brand e l’apertura a nuove intese commerciali vestiamo una varietà di stili e momenti della vita, dalla nascita fino ai 16 anni.
SEGUIRE UN’INTUIZIONE, SCRIVERE UNA STORIA
NASCOSTO
NASCOSTO
1973
Giovanni Basagni ha colto un’opportunità: “Trentamila camicie a mille Lire” è stato il primo ordine su commissione. Fonda Miniconf con la liquidazione dal precedente lavoro e tanto entusiasmo. In un piccolo laboratorio artigiano, con sei dipendenti, Miniconf consegna la prima collezione di sette capi di camicie per bambini.
1974
Il piccolo laboratorio artigiano di sei dipendenti consegna la prima collezione di sette capi, era marzo.
Anni 80
L’azienda conta 105 dipendenti e il business cresce. In pubblicità i sei gemelli Giannini diventano testimonial di Miniconf.
Anni 90
Si dà il via alla strategia di delocalizzazione in Cina. Nascono i marchi Sarabanda e Dodipetto. Arriva anche il nuovo posizionamento Miniconf, raccontato da un logo e da una nuova corporate identity. Il fatturato arriva a 23 milioni di euro.
Duemila
Miniconf è ormai multibrand e diventa anche multicanale. Investe nel digitale e nelle nuove tecnologie.
2011
Nasce il marchio iDO, trendy contemporaneo, accompagnato dallo slogan “Everyday style”.
2013
Si festeggiano i primi quarant’anni e il presidente Giovanni Basagni viene nominato Cavaliere del Lavoro. L’espansione all’estero continua, viene costituita Minrus, la prima filiale in Russia a Mosca.
2019
L’etica è sempre più una realtà: nasce il progetto Miniconf Academy per la formazione interna e viene redatto il Manifesto d’Impegno, una strategia per la sostenibilità.
2020
Minibanda, la label dedicata ai piccolissimi da 0 a 24 mesi, diventa un marchio autonomo. E con il programma Miniconf People il benessere aziendale aumenta.
2021
Al via nuove collaborazioni: Ducati, FIAT 500 e FIAT Nuova 500, Bing, Emoji e la prima licenza Superga kidswear.
2023
Miniconf festeggia 50 anni di attività e annuncia di pubblicare su base volontaria il primo Bilancio di sostenibilità.
2024
Il portfolio di Miniconf si arricchisce con il nuovo marchio ROY ROGER’S KIDS. Miniconf ottiene la Certificazione della Parità di Genere.








Non “dove”, ma “come” si produce
Presidiamo la filiera da monte a valle. Di ogni attività che si svolge all’esterno dell’azienda possediamo la competenza necessaria per confrontarci con gli altri. Sorvegliando le fasi del processo, accompagniamo ogni capo, dal design alle mani del cliente finale.
Le cose importanti, non solo per noi
Rispetto, lealtà, trasparenza e senso di appartenenza. Li scriveremmo tutti con la lettera maiuscola. Ma preferiamo farlo nel concreto, vivendo e operando così tutti i giorni. Per chi ci sceglie, sono cose importanti.
Contro gli sprechi conta l’amore
Creare abiti che resistono all’uso intenso e non si consumano in pochi lavaggi significa rinviare nel tempo il tema dello smaltimento e dell’inquinamento da spreco. Un capo che resta bello nel tempo può essere utilizzato per più di una stagione e da più bambini, alimentando un processo virtuoso di attenzione per la sostenibilità che abbiamo chiamato “Infinite Love”.
Etica
e business
La maggioranza dei collaboratori è originaria della valle del Casentino, condividiamo lo stesso patrimonio di valori. Facciamo business, inseguiamo una visione. Allo stesso tempo pensiamo come aumentare il benessere delle persone e il loro talento. Tuteliamo la sicurezza di chi indossa i nostri capi. Collaboriamo alla salvaguardia dell’ambiente e al benessere della comunità.

SIAMO FATTI COSÌ
Miniconf è tutto questo. “Radici e ali”, etica e lavoro, localismo e contaminazione globale. Non immaginiamo un altro modo di stare sul mercato. Siamo cresciuti così, e così vogliamo continuare a crescere. Nella prossima parte: strategie, numeri, modello di business ed espansione internazionale.